Neve a Sassaia
Anno 2020, sarà ricordato per parecchio tempo, per i motivi che tutti conoscono.
Normalmente, molte famiglie con la seconda casa a Sassaia, per le festività di fine anno si ritrovavano nella frazione. Quest'anno purtroppo non è andata come al solito, i "villeggianti" non hanno potuto tornare a Sassaia, così è stato deciso un incontro a distanza (come si usa dire ora). Il giorno 23 dicembre alle ore 20,30 ci siamo rivisti a quadretti su uno schermo di pc utilizzando "google-meet". L'ambiente era diverso dal solito ma abbiamo così avuto, comunque l'opportunità di sorriderci e e di scambiarci gli auguri di Natale.
Inviato da Carla Lusiani 28/12/2020
Poesia inviata da Aldo Fappani che partecipò con la poesia "Transumanza"al Concorso di Poesia del 2017 aggiudicandosi la "Menzione d'onore" e nel 2018 con la poesia "Sassaia" aggiudicandosi il terzo premio.
Eventi 2018
Domenica 7 ottobre 2018
Nell'Oratorio di Sassaia è stata celebrata da don Genesio una S. Messa per festeggiare il 35esimo anno di matrimonio dei coniugi Lucia e Mauro Rosso, presenti all'evento i figli e numerosi amici della coppia. Al termine i convenuti si sono ritrovati nella "Crota d'la Bursch" per un abbonante rinfresco offerto dagli sposi.
Sabato 11/08/2018
Premiazione Concorso di Poesia "Le Vite di Montagna"
ESITO CONCORSO
SEZIONE A
1. Anita Gaia Maretta Poesia REIS
2. Piero BUFFA Poesia NESTINA
3. Aldo FAPPANI Poesia SASSAIA
MENZIONE
Salvatore GARGIONI Poesia I LUOGHI COMUNI DELLA NEVE
Giuseppe GILARDINO Poesia AL PIAN DEL PRATO
SEZIONE B
1. Carlo LEPRI Poesia I MIEI AMICI VOGLIONO FERMARE IL TEMPO
2. Maurizio BACCONI Poesia CIAO CAPITANO
3. Anita Gaia MARETTA Poesia CARDIOLOGIA
BAMBINI
Attestati per ciascun bambino, per la scuola e l'insegnante, lettura della poesia
LA PASSEGGIATA
Concorso di Poesia e Laboratorio musicale per Bambini
Circa ottanta persone hanno partecipato alla premiazione della Seconda Edizione del “Concorso di Poesia”, come lo scorso anno diviso nelle due sezioni di Poesie sulla Montagna e Poesie a tema libero, con la novità delle “Poesie dei Bimbi”.
Un gruppetto di 6 bambini, alcuni provenienti da altre frazioni della Valle, ha fatto da orchestra all’evento, dopo aver partecipato ai quattro incontri del “Laboratorio di Musica” pensato e condotto dalla nostra Musicista Gabriella Pisani: compunti, concentrati, consci del loro ruolo di protagonisti, fantastici.
Le poesie vincitrici delle due sezioni del concorso e quelle menzionate hanno rapito e commosso gli astanti che si sono poi trattenuti a lungo in complimenti e chiacchiere, scambi di indirizzi ed e-mail per prossimi contatti ed inviti.
Ringraziamo i Poeti che ci conducono nel loro magico Mondo e senza i quali non esisterebbe nulla di tutto ciò, Tutti coloro che sono arrivati a Sassaia ed intervenendo hanno dato un senso al nostro lavoro, i Bambini che si sono adoperati nella nostra nuova iniziativa.
Permettetemi di ringraziare pubblicamente Tutti gli Amici, “Compagni d’avventura”, per l’impegno, la dedizione, la
passione e l’amore che sempre dimostrano, il rispetto per le tradizioni dei nostri Vecchi pur interpretate in chiave attuale, la volontà di tenere viva
Sassaia.
Paola Colasanti
17 Agosto 2018
Premiazione a Campiglia Cervo del 2° Concorso Case e Frazioni Fiorite
Si è svolta nei locali del Circolo Valet nella frazione Asmara del Comune di Campiglia Cervo la premiazione del
2° Concorso Case e Frazioni Fiorite.
.......
Tra i 34 centri abitati che formano il Comune di Campiglia Cervo quest'anno
la Frazione di Sassaia è stata considerata la più curata e fiorita pertanto si è aggiudicata il buono spesa del valore di 150 euro oltre ad una ciotola fiorita che abbellirà ulteriormente la
bella piazzetta dell'affascinante borgo. Il concorso ha potuto essere realizzato grazie al contributo economico delle associazioni che hanno aderito all'invito dell'amministrazione comunale per
le pro loco di Campiglia Cervo, Quittengo e Riabella, il Gruppo Alpini Valle Cervo, le associazioni Amici di Valmosca , Amici di San Giovanni ed il Circolo Stella di Sassaia.
La premiazione vera e propria è stata preceduta,
grazie alla collaborazione del Circolo Stella di Sassaia, da una bella presentazione di immagini sulla flora spontanea della zona accompagnate dal vivace commento di Mario Calbi che fa
parte della Società Botanica Italiana. Durante la breve presentazione dell'assessore Casale e della Presidente della giuria Accati il pubblico ha potuto apprezzare le immagini
proiettate delle fioriture premiate e dei vari angoli fioriti visitati per la valutazione. Un semplice aperitivo ha chiuso la riuscita manifestazione.
Eventi 2017
Mercoledì 9 agosto
S. Messa in memoria dei defunti della frazione.
Sabato 12 agosto
Premiazione Concorso di Poesia Le vite della montagna
Nella giornata di sabato 12 agosto il borgo antico di Sassaia è stata lo speciale palcoscenico di un evento culturale a carattere nazionale. Nella caratteristica frazione, che conta un solo abitante invernale ma anche moltissimi cittadini originari ed affezionati villeggianti, è stato indetto un concorso di poesie “Le vite in montagna” cogliendo numerose adesioni da varie parti d'Italia contribuendone così il successo finale. In molti, infatti, si sono riuniti nella piazzetta della “Ruja” addobbata a festa per assistere alla speciale premiazione della manifestazione culturale alla presenza di tutta la giunta comunale di Campiglia Cervo.
“ Come amministrazione – spiega il sindaco Piatti- non possiamo che complimentarci per il profondo attaccamento e la dedizione di far conoscere una zona molto caratteristica. Complimenti che vanno allargati all'intera frazione, già sempre molto curata, abbellita ed accogliente come non mai, e alla gradita presenza di donne e bambine in abito tradizionale da festa e da lavoro a ricordare le donne di Sassaia ( chiamate "stelle" poiché lavoravano da una stella all'altra salendo in vette per raccogliere il siun -erba di montagna - a mattina ancora scura e terminavano le faccende domestiche a notte già calata ndr)".
Per l’occasione, sono giunti diversi partecipanti da varie parti d’Italia scoprendo per la prima volta la Valle Cervo e Sassaia: in particolare, molti sono rimasti stupiti dalla bellezza dei luoghi, dalla caratterizzazione delle vie e delle case e dal calore dei presenti. A vivacizzare la giornata la presenza di alcuni bambini della Scuola primaria di Campiglia Cervo con il progetto “Il torrente Cervo e le sue frazioni”.
(Da news Biella )
I vincitori
Sezione A “Le vite di momntagna” 1° Vaglio Luigi (Biella) 2° Piroli Giovanna (Genova) 3° Marchetti Andrea (Roma) 3° Buffa Pietro
(Genova)
Menzione d’onore per Fappani Aldo (Vallemosso) e Fogliano Giorgio (Biella)
Sezione B “Tema Libero” 1° Buono Nunzio (Pavia) 2° Piroli Giovanna (Genova) 3° Patrone Francesco (Genova)
Menzione d’onore per Casadei Eleonora (Cesena)
Articolo apparso sulla "Provincia di Biella"
4 ottobre 2017